Congresso Roma 2017 sui Disturbi Cronici Gastrointestinali
Roma, 21-22-23 SETTEMBRE 2017
Presidente: Professor Enrico S. Corazziari
Coordinatore: Emanuela Crescini
Approccio “multimodale” al paziente: perché
Molte malattie gastrointestinali sono causate da condizioni multifattoriali e hanno andamento cronico o ricorrente
Per questo la gestione del paziente spesso richiede di eseguire valutazioni diagnostiche e scelte terapeutiche che si devono integrare con trattamenti già presenti o pregressi.
Il Congresso prende dunque in esame un approccio “multimodale” alle situazioni complesse che il paziente vive
Il Congresso
- riconosciuti esperti internazionali
- i più aggiornati aspetti fisiopatologici, diagnostici e terapeutici in pazienti adulti, anziani e pediatrici
- impostazione terapeutica che comprenda dieta, integratori alimentari, presidi medici e farmaci
- le diverse condizioni cliniche discusse in maniera interattiva
- i più aggiornati algoritmi diagnostico/terapici e terapico/diagnostici
- le più frequenti condizioni di comorbidità
- le più frequenti politerapie